giovedì 1 maggio 2008

Le 4R per lo smaltimento dei rifiuti


Dal 2 al 31 maggio a Città della Scienza di Napoli, '4R / per sapernedi più', l'evento-laboratorio promosso dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, Fondazione IDIS - Città della Scienza e il quotidiano Il Mattino con il contributo dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania, in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, per concretizzare la campagna intrapresa nel gennaio del 2008, sull’onda dell’emergenza rifiuti che in queil periodo viveva uno dei momenti di crisi più gravi.

Il nome dell’iniziativa nasce dalle quattro R individuate dall’Unione Europea come buone pratiche per la gestione del ciclo dei rifiuti: Riduzione dei rifiuti, Riutilizzo dei materiali, Raccolta differenziata, Recupero di energia.

L’evento mira alla diffusione, a tutti cittadini e particolarmente a studenti, delle informazioni corrette sulla problematica del trattamento dei rifiuti attraverso un vario calendario di eventi: incontri con esperti, performance teatrali a contenuto scientifico, eventi partecipativi, animazioni, attività didattiche e attività per bambini, oltre la mostra, che si articolerà in sei aree tematiche individuate attraverso le domande che, durante la campagna di informazione, il pubblico ha formulato attraverso le pagine de Il Mattino e alle quali hanno dato risposta i docenti della Federico II.

Oltre ai promotori dell’iniziativa 4R, alla realizzazione dell’evento parteciperanno enti, istituzioni e aziende, impegnati nella gestione dei rifiuti e nel campo della comunicazione scientifica.

[StELIA]

1 commento:

Doriana Sarli ha detto...

Non fatevi ingannare da questi convegni dove si sponsorizza una finta differenziata con l'incenerimento alla fine del ciclo.L'inceneritore usa il rifiuto come materia prima e se la differenziata funziona sul serio va in perdita NONOSTANTE i CIP6.
Scusatemi ma proprio non resisto...
Un caro saluto a tutti