martedì 29 aprile 2008

Una riflessione sui risultati raggiunti


Cari amici,

riflettendo sulle attività che sta portando avanti la nostra Associazione, posso senz'altro fare un bilancio positivo. Ritengo, infatti, che in questi mesi abbiamo ottenuto risultati che, all'inizio del nostro impegno, sembravano irrealizzabili. La strada, però, è ancora lunga, non solo per quanto riguarda la bonifica della discarica di Pianura, ma anche per tutti gli altri traguardi che, unitamente alle altre Associazioni, intendiamo raggiungere.

In pratica occorre lavorare su due fronti. Quello locale sulla seguente tematica:

- accreditamento costante e propositivo presso il Comune in modo da poter incidere fattivamente su tutte le iniziative che interessano il nostro territorio, quali l'ambiente, la riqualificazione delle aree, l'insediamento di nuove iniziative sul litorale flegreo: tutte attività, oltre a quelle di monitoraggio e di controllo, previste nell'oggetto sociale della nostra Associazione;
- Comitato di coordinamento delle Varie Associazioni che identifichi gli obiettivi e breve e a medio termine;

Per quanto concerne il lavoro sul fronte regionale, ci si dovrebbe indirizzare a:

- promuovere, di concerto con le altre Associazioni, iniziative di ascolto e di proposte sul piano generale della Regione per uscire dall'emergenza rifiuti, per intensificare la realizzazione di impianti che non implementino l'inquinamento e, in particolare, stimolare e promuovere in tutto il comprensorio la raccolta differenziata;
- verificare nei POR la possibilità di accedere, con progetti mirati, a forme di finanziamento atte a favorire lo sviluppo di attività artigianali, agricole,turistiche, culturali, etc.

Vorrei su questi punti avere un commento, e anche eventuali integrazioni, al fine di concordare successivamente tutte le azioni volte al raggiungimento degli obiettivi proposti.

[Mario Rosario Gleijeses]

Nessun commento: