venerdì 23 maggio 2008

Incontro con il Sindaco Pasquale Giacobbe


Il giorno 22 maggio, siamo stati ricevuti dal Sindaco di Pozzuoli Pasquale Giacobbe.
L'incontro è stato molto cordiale e proficuo; sono state accolte tutte le nostre proposte ed il Sindaco si impegnerà a costruire nel nostro territorio un impianto di trattamento meccanico biologico.
Inoltre si aprirà un tavolo di confronto costante con il Comune sui problemi che ci occupano, avendo anche noi dato piena disponibilità a collaborare per portar avanti le iniziative da noi proposte. Dell'incontro tenutosi, si farà un esatto verbale, che si provvederà a pubblicare successivamente.


Egr. Sindaco di Pozzuoli Dott. Pasquale Giacobbe

i cittadini, i comitati e le associazioni del territorio di Pozzuoli firmatari di un documento di intenti che rappresenta il coordinamento civico flegreo per la problematica dei rifiuti, nell’augurarle buon lavoro, sottopongono alla sua attenzione le questioni più urgenti sulle quali occorre incontrarsi per lavorare insieme.

Il piano della raccolta differenziata predisposto nella vigenza del commissariato prefettizio non ha trovato applicazione. Per scongiurare l’ipotesi di un nuovo commissariamento ad acta e per restituire una vita dignitosa ai suoi concittadini, le chiediamo di concentrare le sue energie ed i suoi sforzi sul problema rifiuti per costruire il terreno giusto su cui poi fondare tutte le iniziative di valorizzazione del territorio che sono parte principale del suo programma.

Siamo certi che da un impegno comune, Pozzuoli possa diventare un esempio per le altre realtà campane. Noi cittadini attivi con il nostro impegno e con le competenze che molti fra noi posseggono, intendiamo impegnarci direttamente; ma ancor più forte chiediamo il suo impegno assieme a personale qualificato nella materia, viste le precedenti esperienze fallimentari.
Le chiediamo pertanto di scegliere i responsabili di questi progetti in base a valutazioni esclusive di competenza.
La nostra voce rappresenta quella di circa 7000 cittadini che chiedono il sistema di raccolta porta a porta: facciamo sparire i cassonetti dalle strade.

Il primo, e urgentissimo, passo in vista dell’arrivo della stagione estiva è la separazione dell’umido dal secco. La nostra idea è che nel breve periodo in attesa degli sviluppi provinciali si potrebbero coinvolgere le aziende agricole creando presso di loro punti di raccolta, anche se non per tutti i cittadini ma si potrebbe iniziare a ridimensionare il problema.

Il secondo urgentissimo passo è l’avvio delle isole ecologiche già previste e l’installazione di cartellonistica vicino ad ogni cassonetto di indifferenziata che illustri dove conferire ingombranti, potature verdi, ecc.

Terzo punto, la disciplina degli istituti di partecipazione e la nuova configurazione del sito del Comune in nome della trasparenza e dell’informazione ai cittadini, secondo legge.

Quarto punto il coordinamento ha presentato una proposta a costo zero per le mense scolastiche. Chiediamo la predisposizione di tali misure per il prossimo anno scolastico, a partire da ora così da non trovarci in difficoltà a settembre.

Nel ringraziarla per il suo impegno la salutiamo cordialmente.

Associazione Lello Mele
Comitato AttivaMente Pozzuoli
Associazione Area Flegrea
Associazione Culturale Terra del Fuoco
Rete Donne in Nero
Associazione Oltre l’Averno
Meetup Beppe Grillo
Comitato popolare Via Napoli
Altromodo Flegreo
Comitato Cuma Vive
Associazione il diario del viaggiatore
Cittadini e Comitati spontanei

Nessun commento: